Grazie alla diffusione di apparti Internet of Things sul territorio, nelle città, negli edifici, nell’ambiente circostante, nelle imprese e nell’ambito delle attività legate all’agricoltura digitale o precision farming unita alla capacità di disporre di dati previsionali sui flussi di traffico a livello di mobilità urbana, di previsioni meteo, di rilevazione di nuovi fattori di rischio a sua volta estesa alla possibilità di mettere in relazione tutti questi componenti e di disporre di Big data e di data analytics in real time sia a livello di previsioni sia a livello di studio dei fenomeni, mette a disposizione una nuova capacità di analisi dei fattori di rischio e una nuova capacità di azione a livello di Risk Management. Con l’innovazione digitale il Risk Management dispone di nuovi strumenti e diventa sempre più efficace e capillare: IoT, Big Data, Data Science, Intelligenza Artificiale, Blockchain sono alcune delle tecnologie che consentono di fare innovazione a livello di gestione dei rischi.
Il Sito RiskManagement360.it vuole rappresentare questo nuovo fenomeno con notizie, ricerche, approfondimenti, analisi di mercato, presentazioni di soluzioni e progetti concreti.
La testata sta sperimentando in maniera responsabile le tecnologie di AI Generativa, in chiave di assistente intelligente alla produzione di contenuti. Stiamo inoltre formando i content creator a un uso consapevole e critico dei modelli GPT.
Redazione
Direttore Responsabile: Mauro Bellini
Maria Teresa Della Mura
Gianluigi Torchiani
Claudia Costa
Contatti
RiskManagement360
Via Copernico 38
20125 – Milano
Editore: ICT&Strategy, Gruppo Digital360
Segreteria di redazione: Lorenza Luzzati, Silvia Colombo
email: info@riskmanagement360.it – Telefono: 0292852765
Head of Content: Vincenzo Zaglio
Pubblicità Sales
Per informazioni commerciali: Luneda Kuqi (luneda.kuqi@digital360hub.it)
Contributor
Domenico Aliperto
Veronica Balocco
Annalisa Casali
Pierluigi Sandonnini
Laura Zanotti